D3 VEGETAL COMPLEX: INTEGRATORE DI VITAMINA D NATURALE
CONFEZIONE:
Gocce da 30 ml in bottiglietta di vetro oscurato.
INGREDIENTI PRINCIPALI:
- VITAMINA D (COLECALCIFEROLO) ESTRATTA DA LICHENE
- OLIO D’OLIVA NOCELLARA
INGREDIENTI:
Olio di Oliva, Vitamina D (colecalciferolo) estratta da lichene (Cladonia rangiferina (L.) Weber ex F.H. Wigg.), antiossidante: alfatocoferolo.
Aggiornato al 08/04/2025
INTEGRATORE DI VITAMINA D: QUALI SONO I BENEFICI?
- CONTRIBUISCE ALLA NORMALE FUNZIONE DEL SISTEMA IMMUNITARIO
- CONTRIBUISCE AL NORMALE ASSORBIMENTO ED UTILIZZO DI CALCIO E FOSFORO
- AUMENTO DELL’ASSORBIMENTO INTESTINALE DEL CALCIO
- CONTRIBUISCE AI NORMALI LIVELLI DI CALCIO NEL SANGUE
- CONTROLLO DEI LIVELLI DI FOSFORO E CALCIO A LIVELLO RENALE
- CONTRIBUISCE AL MANTENIMENTO DI OSSA NORMALI
- CONTRIBUISCE AL MANTENIMENTO DI DENTI NORMALI
- CONTRIBUISCE AL MANTENIMENTO DELLA NORMALE FUNZIONE MUSCOLARE
- DIMINUZIONE DELLA PRESSIONE SANGUIGNA
- CONTROLLO DELL’INFIAMMAZIONE
- REGOLAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ESTROGENI E TESTOSTERONE
- CONTROLLO DELL’APPETITO
- INTERVIENE NEL PROCESSO DI DIVISIONE DELLE CELLULE
D3 Vegetal Complex è un’integratore di vitamina D naturale di origine vegetale (colecalciferolo) estratta da lichene islandico, associato con olio d’oliva Nocellara Biologico, molto ricco di vitamina E naturale (alfa tocoferolo) e squalene, stimolante del sistema immunitario. Questa associazione facilita l’assorbimento della vitamina D da parte dell’organismo.
La vitamina D è una vitamina molto speciale.
Innanzitutto è liposolubile (solubile negli oli) l’assunzione avviene per via esogena attraverso il cibo, ma anche per via endogena attraverso l’esposizione al sole.
In secondo luogo, è l’unica vitamina che il nostro corpo produce autonomamente al 90%.
Queste 2 proprietà rendono questa vitamina sia una vitamina che un ormone.
La vitamina D NATURALE è disponibile in 2 forme:
– D₂ o ergocalciferolo presente in piante e funghi
– D₃ o colecalciferolo proveniente da tessuti animali
Quando la vitamina D₃ raggiunge la circolazione sanguigna, successivamente raggiungerà il fegato dove viene metabolizzata, dopodiché i reni dove viene attivata. Viene quindi immagazzinata nel corpo pronta per l’uso.
Le persone se consumano più spesso alimenti contenenti D3 (o assumendo integratori come D3 Vegetal Complex) hanno più probabilità di aumentare i livelli di vitamina D.
Le società serie si rivolgono alla fonte di vitamina D₃ derivata dal lichene (soprattutto lichene islandese o cladonia rangiferina).
In quale forma la si utilizza?
La forma liquida (in gocce) è la più semplice da utilizzare e la più efficace soprattutto in caso di assunzioni giornaliere e per lunghi periodi.
Le fiale dosate a 100.000 UI non sono molto efficaci perché a distanza di 3 settimane i livelli ematici di vitamina D tornano al livello originale; inoltre queste fiale contengono un additivo molto discusso, l’E321 (Butylhydroxytoluene) ed anche zuccheri aggiunti. Anche la microincapsulazione è discutibile.
Indiscutibile, invece, è l’associazione di D₃ con un olio vegetale (oliva ad esempio) per aumentarne l’assorbimento, perché liposolubile.
CONSIGLI DI UTILIZZO:
- ADULTI: si consiglia di assumere un massimo di 12 gocce al giorno.
- ADOLESCENTI: si consiglia di assumere un massimo di 6 gocce al giorno.
- BAMBINI DA 3 ANNI IN SU: si consiglia di assumere un massimo di 3 gocce al giorno.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.