Draina Complex

Ministero della salute
Integratore alimentare notificato al MINISTERO DELLA SALUTE
Prodotti

27.80

3 persone lo hanno comprato questa settimana
Aggiungi ai preferiti

Integratore specifico per il fegato e l’intestino, a base di ingredienti completamente naturali, tra cui finocchio, carciofo e tarassaco…piante conosciute per la loro azione depurativa e drenante.

Pagamenti Sicuri

PostePay Mastercard Visa
Spedizione veloce
Spedizione Gratuita sopra € 50

DRAINA COMPLEX, L’INTEGRATORE PER FEGATO E INTESTINO COMPLETAMENTE NATURALE

CONFEZIONE:
In vetro oscurato sciroppo da 200 ml

PRECAUZIONI D’UTILIZZO:
Questo integratore non interferisce con nessun farmaco e non ha controindicazioni di alcun genere.
Può essere assunto anche dai bambini a partire da anni 5, dagli anziani e dalle donne in gravidanza.

INGREDIENTI PRINCIPALI:

  • CARCIOFO
  • CARDO MARIANO
  • TARASSACO
  • FINOCCHIO
  • MIRTILLO

INGREDIENTI:
Acqua oligominerale, estratti idroglicerici (acqua, stabilizzante: glicerolo, parte di pianta 50%) di: Carciofo (Cynara scolymus L.) foglia, Cardo mariano (Silybum marianum (L.) Gaertn.) frutti, Finocchio (Foeniculum vulgare Mill.), Tarassaco ( Taraxacum officinalis Web.) radici, Mirtillo nero (Vaccinium myrtillus L.) foglie, correttore di acidità: acido citrico, conservanti: potassio sorbato.

Aggiornato al 09/04/2025

Tenore per dose giornaliera
Pari a 10 ml
Carciofo e.i.
1 g
Cardo mariano e.i.
1 g
Finocchio e.i.
0,8 g
Tarassaco e.i.
0,8 g
Mirtillo nero e.i.
0,4 g

 

Perché assumere un integratore specifico per fegato e intestino?

Aiutare e proteggere gli organi incaricati di depurare il nostro organismo (fegato, intestino e reni) è estremamente importante per conservare, migliorare o recuperare il nostro stato di salute.

Inoltre oggi, l’alimentazione disordinata e disequilibrata, l’inquinamento crescente, la tossicità di alcune medicine della nostra società moderna, le cure con chemioterapia,  mettono a dura prova i nostri organi depuratori.

Grazie alle piante, la natura generosa ci porta per fortuna delle soluzioni. Purtroppo le piante sono sempre più spesso dimenticate dalla scienza occidentale orientata anima e corpo alla chimica tutta sintetica, a volte indispensabile, ma sempre più o meno tossica.

Draina Complex è un integratore che racchiude un complesso di piante conosciute per la loro azione depurativa e drenante.

Associando 5 piante conosciute dall’antichità per le loro qualità colagoghe (fegato), diuretiche (reni), depurative, digestive e antiossidanti, il DRAINA COMPLEX rappresenta un integratore indispensabile per la salute del nostro organismo.

Il Cynara scolymus (foglie) o carciofo era già utilizzato dai Romani per le sue proprietà colagoghe, diuretiche, disintossicanti.
E’ stato dimostrato che interviene nell’inibizione della sintesi del colesterolo.
La Cinarina, che esso contiene, è utile nell’insufficienza epatica, negli itteri e nelle digestioni difficili. Stimola la secrezione biliare ed il peristaltismo intestinale favorendo l’evacuazione del materiale fecale e lottando in questo modo contro la costipazione.

Le foglie del carciofo contengono d’altra parte degli steroli, dei minerali, delle vitamine che agiscono in sinergia con la Cinarina aumentando la sua azione poiché noi tutti sappiamo da molto tempo che una pianta completa è sempre più efficace di un estratto.

Il Silybum marianum (gambo e foglie) o cardo mariano contiene un complesso flavonoide ricco di silimarina le cui proprietà depurative (fegato, intestino), immunomodulatrici e anti-tumorali sono adesso riconosciute.
Essa ha un effetto benefico nelle epatiti virali e nelle insufficienze epatiche, nelle coliti e sull’aerofagia.

Il Taraxacum officinalis (radice) o dente di leone è ricco di taraxina (flavonoide), latex ricco di lactupicrine, beta carotene, acidi grassi, coline e tannini. E’ un potente disintossicante per le sue proprietà sia diuretiche che colagoghe.

Il Foeniculum vulgaris (frutti) o finocchio selvatico è un diuretico e colagogo ma anche un antispasmodico e un antinfiammatorio naturale. Stimola la digestione, blocca la fermentazione e diminuisce l’aerofagia.

il Vaccinum myrtillus (foglie) o mirtillo contiene degli antocianodisi (pigmenti) che agiscono a livello dei vasi sanguigni e dei capillari, ma anche dei flavonoidi dalle proprietà antisettiche, antiossidanti, antispasmodiche. E’ utile in caso di colite spastica.

CONSIGLI DI UTILIZZO:
un misurino da 10 ml al giorno diluito in acqua.

Associare eventualmente alla tisana DESMODIUM ADSCENDENS e BIOCEAN ISOTONICO e DELTA C Plus.

Associazioni consigliate:
– Regime alimentare sano
– Acqua di buona qualità (2 liltri al giorno)
Delta C Plus, Delta EAlfa Glutatione, NAC, Biocean


BASI SCIENTIFICHE – BIBLIOGRAFIA:

• Almanach des Français Traditions et variations, 1994, page 90.
• Gallais A., Bannerot H. (1992) Amélioration des espèces végétales cultivées. Objectifs et critères de sélection. INRA Editions.
• Site de l’INRA, Artichaut inra
• Vincenzo Lattanzio, Paul A. Kroon, Vito Linsalata, Angela Cardinali, « Globe artichoke: A functional food and source of nutraceutical ingredients », dansJournal of Functional foods, vol. 1, 2009, p. 131- 144
• Bruneton, J., Pharmacognosie – Phytochimie, plantes médicinales, 4e éd., revue et augmentée, Paris, Tec & Doc – Éditions médicales internationales, 2009, 1288 p.
• Bruneton, J., Pharmacognosie – Phytochimie, plantes médicinales, 4e éd., revue et augmentée, Paris, Tec & Doc – Éditions médicales internationales, 2009, 1288 p.
• valeur moyenne d’ ORAC total tirées de la table Nutrient Data Laboratory, « Oxygen Radical Absorbance Capacity (ORAC) of Selected Foods », dans National Nutrient Database, United States Department of Agriculture, Agricultural Research Service, 2010 L’échelle ORAC mesure un type particulier d’activité antioxydante comportant quelques inconvénients,
• Gebhardt R, Fausel M., « Antioxidant and hepatoprotective effects of artichoke extracts and constituents in cultured rat hepatocytes. », dans Toxicology in vitro,vol. 5, 1997
• T. Saénz Rodriguez, D. García Giménez, and R. de la Puerta Vázquez, « Choleretic activity and biliary elimination of lipids and bile acids induced by an artichoke leaf extract in rats », dans Phytomedecine, vol. 9, 2002, p. 687-693
• Gebhardt R., « Inhibition of cholesterol biosynthesis in primary cultured rat hepatocytes by artichoke (Cynara scolymus L.) extracts. », dans J Pharmacol Exp Ther., vol. 286, no 3, 1998
• Gebhardt R., « Inhibition of cholesterol biosynthesis in HepG2 cells by artichoke extracts is reinforced by glucosidase pretreatment. », dans Phytother Res., vol. 16,no 4, 2002
• Rossoni G, Grande S, Galli C, Visioli F., « Wild artichoke prevents the age-associated loss of vasomotor function. », dans J Agric Food Chem., vol. 53, no 26, 2005
• Li H, Xia N, Brausch I, Yao Y, Förstermann U., « Flavonoids from artichoke (Cynara scolymus L.) up-regulate endothelial-type nitric-oxide synthase gene expression in human endothelial cells. », dans J Pharmacol Exp Ther., vol. 310, no 3, 2004
• AJOUTER LE LIVRE BLEU 2 VOLUMES SUR LES PLANTES FRANCAISES
• Philippe Lagarde : Cancro domande e risposte allo stato attuale della scienza. M.i.r edizioni
• Philippe Lagarde: Le cancer tout ce qu’il faut savoir. Edizioni Pierre-Marcel Favre
• Philippe Lagarde : Comment peut-on échapper aux maladies ? Guy °Trédaniel Editeur